“Campanile Si”, parte una petizione popolare a Cattolica contro la demolizione
Una raccolta firme per protestare contro la decisione di abbattere il campanile della chiesa Madre, “sulla scorta di quanto relazionato dall’Ufficio della Direzione dei Lavori”. La petizione , messa in atto dall’ex consigliere comunale NIno Augello, è iniziata già stasera e continuerà nei giorni a seguire in piazza Roma, fino a quando, ci spiegano gli organizzatori della petizione, si raggiungerà una massiccia adesione popolare.
Chiedo se si può firmare la petizione contro l’abbattimeto, Online. Grazie Cladio Marzullo.
Qualsiasi individuo ruba,ha tre gradi di giudizio prima di essere condannato.
Perchè il campanile non deve avere almeno due gradi di giudizio?
tutti i dottori sanno che prevenire è meglio che curare…è da più di 10 anni che la chiesa sta in uno stato pietoso già prima che cedesse la cupola…ora,che molto probabilmente si procederà con l’abbattimento del campanile,tutti ci “svegliano”….CHI NN SAPEVA CHE DOVEVA FINIRE COSI??siamo arrivati ad un punto in cui bisogna cercare di salvare il salvabile prima che la situazione peggiori ancora di più,ottenendo dei fondi e augurandoci che questi contribuiscano alla riapertura futura della nostra chiesa.
facciamo appello ai consiglieri comunali perchè si convochi un Consiglio Comunale urgente e straordinario, apertoal pubblico, per argomentare sull’eventuale abbattimento del Campanile finanziando anche un incarico a tecnici e dare così soluzioni diverse. Nino Augello
Caro Gianfranco, a me delle soluzioni adottate, oggi, interessa poco! a me interessa che si risolva immediatamente il problema e che ognuno possa, transitare, abitare e dormire serenamente nella propria casa! Le soluzioni adottate a l’Aquila riguardavano strutture omogenee e non sopraelevazioni in cemento armato su una struttura in muratura esistente che peraltro poggia su un terreno che presenta gravi problemi gia di suo!
Se gli uffici competenti, specie la Soprintendenza, hanno deciso di demolirlo, si vede che c’è poco da salvaguardare!
Certo che le soluzioni ci sono, una per esempio potrebbe essere la ricostruzione in struttura leggera, soluzione prevista anche per la ricostruzione della cupola!
Ma per adesso va eliminato il pericolo per le persone che indubbiamente sono più importanti di un campanile in cemento armato.
NICO AI RAGIONE ;MA CISONO ALTRE POSSIBITA PER RISOLVERE IL PROBLEMA ,…NON BISOGNA ABBATTERE PERCHE CI DA FASTIODIO ;MA CE SEMPRE UNA SOLUZIONE ,,,,?? LA PIU FACILE SOLUZIONE PRENDERE UN CARTERPILLAR ( PALAMECCANICA) E ADUE MINUTI ELEMITATO STU CAMPANILE :::::O BISOGNA PENSARCI SOPRA ( MA QUESTA E LA SOLUZIONE PIU DIFFICILE) GF
Qualcuno spieghi a questi illustri signori e anche a chi superficialmente si trovi a firmare questa PETIZIONE, a mio avviso, e lungi dal voler offendere i promotori, PERFETTAMENTE INUTILE, che il campanile non si sta demolendo per fare un dispetto ai cittadini di Cattolica Eraclea, ma perchè la sua struttura e soprattutto la stuttura della vecchia chiesa che lo sopporta, risultano irrimediabilmente compromesse. Anche a volerla guardare dal lato storico e culturale si tratta di una superfetazione, cioè di un’aggiunta postuma all’impiano originario, una struttura pesante, in cemento armato, eretta sopra una struttura in muratura esistente che poggia su un terreno di fondazione ove sono presenti delle caverne che peraltro hanno già mostrato segni di cedimento tali da portare, se ricordate, alla chiusura della chiesa.
Perciò, se questo campanile oggi risulta pericoloso per la privata e pubblica incolumità, come acclarato dalle autorità competenti, che venga immediatamente demolito, poi si potrà aprire il dibattito sulla sua eventuale ricostruzione, in modo da dare libero sfogo ai nostalgici che potranno anche ottenere la sua fedele ricostruzione.
Però, la gente di buonsenso, oggi, non può non mettersi anche nei panni di chi abita sotto questo campanile e ha dei bambini, come il sottoscritto per esempio!!!
se si leva il campanile manchera qualcosa a cattolica eraclea ,,allora si al CAMPANILE ;;;;;;;;