
Il territorio di Cattolica Eraclea si estende su una superficie di 62,13 kmq. Il comune è in pianura a 220 mt. sul livello del mare. L’abitato si snoda dalle falde del colle Sorcio fino alla sottostante pianura in contrada Zubbia.
Il territorio si presenta variegato con una orografia frastagliata lungo il versante nord mentre a sud, declinando verso il mare, si allarga su una vasta e fertile pianura posta ai margini del fiume Platani, dal quale dista 2 Km; mentre dista dalla località archeologica e balneare di Eraclea Minoa 13 Km. Il clima, tipicamente mediterraneo, è caratterizzato da inverni miti ed estati calde.
Ascolta “Du paisi nni la storia”, la canzone dedicata a Cattolica e Montallegro composta ed eseguita dal gruppo Stefano Di Dio e figli”
Caro francesco qui e´cambiato tutto,
solo la luna e´il sole sono ancora come
li ai lasciato tu.
Poviri Americani.
mentre commento guardo Cattolica mi emizziona tanto come dal primo giorno che ho lasciato.
Quello che vorrei sapere,se la gente a campiato,perche l`abbitazzione e decaduta?