Reddito di Povertà 2025: necessario un ultimo passaggio per ottenere il contributo
I beneficiari del Reddito di Povertà 2025 della Regione Siciliana, inseriti nella graduatoria definitiva pubblicata il 19 maggio, devono compiere un ultimo adempimento fondamentale per ricevere il contributo economico, che può arrivare fino a 5.000 euro.
Secondo quanto previsto dall’art. 9 dell’Avviso Pubblico del 7 febbraio 2025, il pagamento non avviene in automatico: è necessario presentare un’attestazione rilasciata dal Comune di residenza.
📌 Cos’è l’attestazione comunale e perché è obbligatoria
L’attestazione è una certificazione ufficiale rilasciata dagli uffici dei Servizi Sociali del Comune, che deve riportare una delle seguenti condizioni:
-
il beneficiario è stato avviato ad attività socialmente utili;
-
il beneficiario non può essere impiegato in attività socialmente utili per motivi psicofisici;
-
nel Comune non sono attivi progetti di pubblica utilità.
Senza questa attestazione non si può ricevere il contributo. È infatti una condizione sospensiva, cioè un requisito indispensabile per l’erogazione del bonus.
💻 Piattaforma IRFIS attiva dal 27 maggio
Per semplificare l’invio della documentazione, IRFIS-FinSicilia attiverà una piattaforma online nei giorni 27 e 28 maggio 2025, dove sarà possibile caricare l’attestazione comunale.
Solo da quel momento i beneficiari potranno inviare il documento e sbloccare l’erogazione del contributo.
🕔 Attenzione alle tempistiche: scadenza il 18 giugno 2025
Il termine ultimo per caricare online l’attestazione è fissato al 18 giugno 2025.
Chi non rispetta questa scadenza perderà il diritto al contributo, anche se presente nella graduatoria definitiva.
In caso di esclusioni per mancata presentazione, si attiverà lo scorrimento della graduatoria per consentire l’accesso ai fondi ad altri aventi diritto.
⚠️ I Comuni sono in attesa di istruzioni da IRFIS
Al momento, molti Comuni non hanno ancora attivato la procedura di rilascio dell’attestazione, in attesa di istruzioni operative da IRFIS.
È quindi normale, in questa fase, ricevere risposte interlocutorie dagli sportelli comunali. La situazione è in via di definizione.
Centro Raccolta Patronato Acli
Piazza Roma, 3 – Cattolica Eraclea
Cell: 333 2555103
No Comment! Be the first one.