Domenica 5 dicembre il paese di Cattolica Eraclea si è popolato di centinaia di volontari della Protezione Civile della Regione Siciliana, in occasione della “Giornata Internazionale del Volontariato”.
I volontari dell’O.N.V.G.I. di Cattolica Eraclea meglio conosciuti come Giubbe d’Italia, hanno organizzato questa giornata all’insegna della solidarietà e per promuovere la campagna raccolta fondi “ADOTTA UN’AMBULANZA” per Cattolica Eraclea.
Durante la giornata si sono s volte esercitazioni di Protezione Civile di vario genere dal soccorso sanitario a quello dell’incendio e all’assistenza alla popolazione in caso di calamità naturali.
Bellissimo video…complimenti!!
Bravi i miei cari zii,Angelo e Sofia,e tutti i volontari della protezione civile, che con il loro altruismo sono sempre a servizio di chi ha bisogno.
Esercitazione molto utile sia per il personale operante che per la popolazione, in quanto quest’ultima con l’osservazione può apprendere il modus operandi della protezione civile.
Queste esercitazioni dovrebbbero esser svolte con una maggiore cadenza (ma stando sempre attenti alle disponibilità di bilancio) così da coinvolgere di più la popolazione e farla sentire partecipe. Così facendo si porta la Protezione Civile più a contatto con la popolazione tale che quest’ultima possa avere un bagaglio di conoscenze più alto e possa interagire con gli Operatori di Protezione Civile nei momenti di reale esigenza.
Un motivo in più per lasciare questo messaggio sta nel fatto che questo evento si sia organizzato a Cattolica Eraclea così da rendere più vivo il paesello. Spero che in futuro ci sia una migliore sinergia tra le varie componenti della Protezione Civile e le Autorità competenti affinchè possa essere organizzata un’esercitazione in grande stile, che venga pubblicizzata sia nell’ambito regionael che extraregionale, che possa coinvolgere una parte maggiore del paese e portare Cattolica e la Sicilia intera all’onore delle cronache per eventi diversi da quelli che normalmente vengono riportati. Con l’andare del tempo un”operazione del genere, ripetuta ed affinata di anno in anno, potrebbe calamitare l’attenzione della Protezione Civile Nazionale e far si che Cattolica Eraclea possa diventare un polo d’attrazione per eventi di questo genere, che se saputi sfruttare bene potrebbero portare anche persone, turismo e benessere per il paese intero.
Forza Cattolica Eraclea ce la puoi fare. Abbi fede.