Il progetto sarà presentato venerdì 24 giugno 2011 alle ore 18 nell’area archeologica di Eraclea Minoa. Nel video il project manager Giuseppe Di Benedetto illustra i dettagli dell’iniziativa.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Caro Maurizio ed egregio prof. Gurreri,
A nome di tutto il board di Terre del Mare, Vi ringrazio per l’attenzione e per l’apprezzamento.
Portare avanti un progetto di promozione territoriale ha presentato e presenta molte complessità.
Tuttavia la generosa partecipazione e l’entusiasmo con cui molti hanno sposato la nostra iniziativa — le autorità e le istituzioni coinvolte, le associazioni presenti sul territorio, gli operatori economici dei comparti eno-gastronomico e turistico-ricettivo — ci incoraggiano ad andare avanti con ottimismo e volontà.
Continueremo a tenervi informati sulle attività previste dal progetto Unione del Mare e sulle prossime iniziative della nostra associazione, alcune dellae quali sono già in cantiere, sperando di raccogliere ancora una volta il vostro favore.
GdB
Finalmente un buon progetto per sensibilizzare la nostra comunità alla problematica dello sviluppo del Turismo Culturale! Congratulazioni. Spero che la vostra iniziativa sia d’esempio per gli altri giovani, anche dei paesi vicini.
Cari dell’associazione “terre del mare”, caro Giuseppe, un abbraccio. Il primo diritto di ogni essere umano, di ogni comunità, di ogni associazione è di essere ciò che si è, ció che si è deciso di essere. A questo diritto si ricollegano, si devono armonicamente collegare legalità e democrazia, pace e sviluppo.
Legalità, democrazia, pace, sviluppo senza il rispetto per la Identita, per le diverse Identita individuali e comunitarie, divengono rispettivamente repressione, imperialismo, colonizzazione, globalizzazione.
Questa associazione, insieme alle altre realtà associative presenti a cattolica Eraclea svolgono un pregevole lavoro di scoperta, conoscenza e valorizzazione, ponendo cosi sulla Identita comunitaria le premesse per una vera Legalita, una vera democraZia, una vera pace, un vero sviluppo. Tessere preziose le realtà associative di cattolica. Come sarebbe diversa e migliore la Sicilia se ogni Citta, ogni comunità comprendesse, come ” terre del mare” e le altre realtà associative presenti a cattolica, hanno compreso, che non c’e futuro senza il rispetto del passato, non c’è sviluppo economico senza il rispetto delle Identita, di tutti e di ciascuno.
Cordiali saluti di buon lavoro.
Grato per attenzione
Maurizio Miliziano – membro esecutivo regionale del partito IDV – Sicilia.