In tutta la Sicilia è esploso il “Movimento dei Forconi”: contadini, allevatori e trasportatori hanno bloccato le strade della regione in segno di protesta contro le conseguenze della crisi economica. Dal 16 al 20 gennaio sciopero dei trasportatori. I manifestanti chiedono la riduzione delle accise e sconti per alcune categorie.
Secondo l’associazione per i diritti dei consumatori Codacons, “nell’Isola il prezzo della benzina è il più caro d’Europa” e quest’anno ogni automobilista spenderà in media 202 euro in più.
Nel video il blocco al bivio “Passa Madonna” sulla strada statale Agrigento-Naro
Secondo me, ci stiamo dando solo un colpo di zappa sui piedi… Questa protesta andava fatta bloccando Roma (peraltro già bloccata dai tassisti che hanno le loro ragioni). Così facendo stiamo paralizzando ciò che era già paralizzato… Da chi posso farmi sentire se protesto a casa mia?
e siamo solo all’inizio noi del comitato cittadino lo avevamo sentito qualche anno fa …..vedete aumento tasse ,tarsu in primis….disoccupazione gente che perde posto di lavoro impiegati che non arrvano fine mese l’agricoltura in ginocchio,tanti e tanti che chiudono botteghe,la classe politica assente su tutti i fronti sia di dx che di sx….sia a livello nazionale che regionale e non parliamo quello comunale…ora quest’anno in molti comuni d’agrigentino ci saranno elezioni comunali…..chiedo che tutti i paesi dell’agrigentino….che costituiscano dei comitati come noi abbiamo fatto qui ha cattolica eraclea…ed essere tutti uniti per un solo obbiettivo…mandare a casa la vecchia classe dirigente che ha fallito e non hanno le capacita di uscirne fuori…faccio un appello a tutti i paesi d’agrigentino di essere uniti l’unione fa la forza viva cattolica eraclea