di Carmela Ragusa
Vedo che poi la colpa è sempre del dissesto finanziario. Ma chi se ne frega del dissesto: piu’ disastrati di cosi si muore. “Anche l’amministrazione uscente aveva raddoppiato la Tarsu a causa del dissesto finanziario e tutti ci siamo indignati(compresi i rappresentanti del PD che si dovevano incatenare).E ora vi chiedo: non lo sapevate che le casse comunali facevano acqua da tutti i lati? Perchè avete fatto il diavolo in quattro per vincere? ” Per ricostruire il paese?” Ma come lo dovete ricostruire succhiando il sangue ai poveri diavoli? Io credo che ci sarebbe da ricostruire solo la faccia che si è persa. Quante fregnacce avete raccontato in campagna elettorale? La TARSU, GLI ACCERTAMENTI, L’IMU e come se non bastasse si aggiunge L’IRPERF. Tutto in sordina, tutto a sorpresa e tutto con dolo, compreso il consulto con il terzo gruppo che ancora non si capisce che funzione avesse. O forse volevate praticare una forma di democrazia diretta, tanto pubblicizzata nel vostro programma? Sbaglio o ci voleva un titolo speciale per partecipare alla riunione preliminare? E poi ancora: il terzo gruppo in un comunicato , di qualche ora fa, afferma di essersi dichiarato contrario a qualsiasi forma di aumento, mentre qui si continua ad affermare che erano solidali. Come stanno veramente le cose? Si dichiara il falso? E’ inutile fare bei discorsi perchè i conti ,poi, non tornano.”
di Carmela Ragusa
Cara Maria, mi sorprende questa tua giustificazione.Il continuo aumento dei tributi non puo’ portare bene al paese. Il paese è gia’ ridotto male: di questo passo sprofondera’. Seguire e imitare le manovre di Monti significa continuare nel sistema: altro che cambiamento, altro che bisogni dei cittadini, altro che partecipazione alla vita amministrativa !!!!!!!!!! Mi parli di “padre”. Ma quale padre? Il padre padrone?Come giustamente afferma Nino Miceli ” si convocano le parti per trovare le soluzioni e non per comunicare soluzioni gia’ prese”. E poi non capisco perchè dei cittadini se ne sbattono e rifiutano persino un consiglio aperto.Cosa stanno facendo di diverso rispetto alla precedente amministrazione?Anche allora per evitare il dissesto si calco’ la mano sulla TARSU e abbiamo avuto tutti da ridire. Perchè ora dobbiamo giustificare? Si conosceva il bilancio, perchè sono state fatte promesse che non potevano essere mantenute?Per prendere in giro la gente , come sempre?.Sai che ti dico:questo benedetto dissesto sarebbe piu’ auspicabile di ogni altra manovra, almeno tanti scheletri uscirebbero dagli armadi. Perdonami lo sfogo, ma non si puo’ riporre fiducia nelle bugie: oltre al danno anche la beffa.
Cara Maria, permettimi una riflessione: si convocano le parti per cercare di trovare una soluzione ai problemi; non si possono convocare le parti per comunicare la soluzione.
Cari Cittadini di Cattolica Eraclea, perchè invece di attaccare, non pensiamo veramente a qual è il bene per il nostro paese? Se il Sindaco ha convocato le parti, penso che lo abbia fatto per sentire il parere di tutti , in questo momento così difficile nono solo per il nostro paese, ma per tutta la Nazione.Chi è quel padre che chiede ai propri figli se non è veramente nel bisogno? Pensiamoci sopra e cerchiamo soluzioni per migliorare le sorti del nostro amato paese.
il terzo polo ha discusso senza prendere decisione nel bene e nel male che c’entriamo noi ..non siamo noi l’amministrazione …comunque qualsiasi decisione avremmo preso il sindaco ormai aveva presa la decisione di aumentare l’irpef….perche e lui che amministra dicendo se non fa questo passo il comune va commissiariato….un saluto viva cattolica eraclea libera