ROSARIO E CANTI DIALETTALI ALLA BEATA VERGINE MARIA DELLA MERCEDE

ROSARIO E CANTI DIALETTALI ALLA
*BEATA VERGINE MARIA DELLA MERCEDE*

*Ricitamu tutti n’zemula, a li pedi di Maria,
lu Santissimu Rusariu e la Santa Litania.
Di quant’è bedda, di quant’è pura,
Maria di la Mercè nostra Signura.

RIMA POSTA
– Deci milia voti sia lodata, Maria di la Mercè nostr’avvucata ♫ ♪ ♪♫ ♫♫
– Lodamula sempri ogn’ura, Maria di la Mercè nostra Signura (10 volte)
SEMU JUNTI ALA DICINA
PI LODARI STÀ RIGINA,
NA RIGINA CH’È IMPERATRICI
CA DI LI SCHIAVI È LIBERATRICI,
CA DI LI SCHIAVI È LIBERATRICI. ♫ ♪ ♪♫ ♫♫
Si procede così con tutte le cinque poste del Santo Rosario cantato:
– Vinti milia voti….
– Trenta milia voti…
– Quaranta Milia voti…
– Cinquanta milia voti…
Alla fine si canta la Salve Regina alla Madonna della Mercede.

«SALVE REGINA ALLA BEATA MARIA VERGINE DELLA MERCEDE»
Salve Regina della Mercede
tutte le grazie Gesù Ti diede:
Tu sei la Madre dell’infelice;
Tu degli schiavi la Redentric:
chiunque misero ricorre a Te,
salve Regina della Mercède.
Tu sei la vita del peccatore,
Tu la dolcezza d’ogni dolore:
bella speranza dei cristiani;
Tu li salvasti dai Musulmanim
O Madre, sposa del Re,
salve Regina della Mercede.
Noi siamo o Vergine edili erranti
in questa misera valle di pianto;
come a Nolasco bella apparisti
vieni a consolarci nei giorni tristi.
madre fortifica la nostra fede,
salve Regina della Mercede.
Come alle suppliche di tanti schiavi;
volgesti o vergine gli occhi soavi;
quegli occhi amabili rivolgi a noi
Madre pietosa che tutto puoi:
ciò che domandi Dio Ti concede,
salve Regina della Mercede.

CANTO DIALETTALE A MARIA SS. DELLA MERCEDE
Sutta li vostri pedi
ci stà la mezza luna;
Maria è la Patruna
c’ha statu e ci sarà.
Che bellu stu mazzettu
Maria chi teni n’pettu,
fa un shiauru perfettu
ca n’paradisu stà.
Che bellu stù mantu,
granni quantu lu mari;
nni emu a riparari
la cristianità.
Che bella sta vesta
di sita adurnata,
e quannu è arricamata
cchiù bella ci sta.
Maria n’mezzu lu mari:
li pisci cantaru;
li schiavi gridaru:
Maria li salvà.
Che bellu stu mantu
di gigli attornu attornu.
ca veni lu so jornu:
chi festa ci sarà.
Dudici stiddi
furmaru na cruna:
Maria è la Patruna
c’ha statu e ci sarà.
Che bella sta cruna
Maria chi teni n’testa:
facemuci gran festa
pi tutta la città.
Che bella sta cappella
di luci alluminata:
Maria n’celu acchiana
pi tutta l’atirnità .
( Foto di Antonella Consiglio )

error: Content is protected !!