
“Il servizio di raccolta dei rifiuti a Cattolica Eraclea è sempre stato garantito giornalmente con lo svuotamento di tutti i contenitori dislocati nel territorio cattolicese compresa la frazione di Eraclea Minoa facendosi carico anche di servizi aggiuntivi quali la pulizia del litorale e di parte della pineta attigua.
Si sollecita pertanto l’Amministrazione comunale ad effettuare i controlli, come più volte richiesto, per reprimere il fenomeno di abbandono dei rifiuti da parte di cittadini con scarso senso civico e della proprietà pubblica. Si rimarca che tale atteggiamento è perseguibile dalla legge e il cui controllo compete esclusivamente all’amministrazione pubblica a cui sono demandati mantenere l’ordine e la vigilanza del territorio.
A tal proposito si chiede, visto il tanto declamato degrado urbano evidenziato dal sindaco, di conoscere il numero delle sanzioni elevate dal Comune di Cattolica Eraclea nei confronti dei trasgressori della normativa vigente in merito al comportamento da tenere per i rifiuti solidi urbani e, in particolar modo per i rifiuti ingombranti. La Sogeir comunque, si dichiara disponibile a rimuovere tutte le criticità segnalate”.
SOGEIR
Il fatto è soltanto uno, quando non si è capaci a risolvere un problema, bisogna avere il coraggio di mettersi da parte, di lasciare tutto e andarsene a casa. Mi rivolgo a tutti per primo al Presidente della Sogeir che la sua parcella non so di quanti 000000000000 è formata, (chi lo sposta dalla poltrona) pagati da noi cittadini con la supertassaaaaaaaaa chiamata TARSU. Usando pochissimi mezzi e uomini a raccogliere i rifiuti. Dopo al Sig. Sindaco accompagnato dalla Giunta fantasma che si lamenta che il paese è sporco (non so se vien da ridere o da piangere) tutti a casa dimettetevi prima che sprofondiamo nel buio totale. Il problema non si risolve facendo comunicati via internet o sulla carta stampata, di togliersi responsabilità, bisogna semplicemente AGIRE. Con i poteri che ha un sindaco penso che non sia tanto difficile risolvere alcuni problemi anche a costo zero. Non vi sembra ridicolo fare parlare ancora quei pochi turisti che per sbaglio passano da questo paese ricco di storia e di uomini che si sono distinti negli anni passati.
ALLA PROSSIMA