Cattolica Eraclea ritrova la chiesa del Collegio di Maria, tra i più antichi edifici sacri della città fondata nel 1631 dalla principessa Giovanna Isfar et Corilles. Il complesso parrocchiale è stato riaperto al culto, dopo 45 anni, il primo novembre, dopo alcuni mesi di lavori di restauro. La riapertura della chiesa è coincisa con una solenne liturgia presieduta dal Vicario per il Coordinamento pastorale dell’Arcidiocesi di Agrigento Don Baldo Reina con l’arciprete di Cattolica, don Nino Giarraputo e don Giuseppe Miliziano. Numerosi i fedeli che hanno assistito alla solenne celebrazione eucaristica, iniziata con la benedizione dei rinnovati locali e la dedicazione del nuovo altare.
La chiesa servirà anche come oratorio cittadino e verrà dedicato a “Beata Madre Rosa Gattorno”, fondatrice dell’Istituto Figlie di Sant’Anna che in passato hanno gestito la “Badia” (così comunemente chiamata la chiesa del Collegio) curando un orfanotrofio ed un asilo infantile.
Nell’occasione sono state benedette le nuove responsabili delle Cappe Rosa e del Medaglione del presidente della Confraternita del SS Sacramento.
Ecco la foto gallery
Semplicemente per ringraziare Don Nino di quanto stà facendo per il nostro paese. Una Chiesa, prima brutalizzata da scelte scellerate e poi dimenticata da tutti, è stata riaperta al culto solo grazie alla volontà irrefrenabile di un uomo che stà rivitalizzando Cattolica con le sue iniziative e le sue” provocazioni”. Caro Don Nino, vai avanti per questa strada, non curarti dei tanti azzecagarbugli e soloni che purtroppo sono presenti nella nostra realtà ; sappi che la stragrande maggioranza della GENTE COMUNE è con te.
Grazie!!!!
Grazie a don Nino. Caro don Nino meriti molto di più di un semplice grazie ma e la semplicità che ce in te che apprezzo grazie di cuore
Complimenti a chi ha iniziato e seguito la precurazione per avere ristrutturato e aprire questa bellissima chiesa. Complimenti al popolo per sopportare e attendere la celebrazione della riapertura. Tutte le chiese del nostro paese erano state belle una volta ma questa chiesa del colleggio in particolare mi era piu vicina a me per avermi fatta la comunione in questa chiesa. Poi ci stava l’avvicinamento con le suore che almeno 45 anni fa ce ne stavano tante erano giovane e di mezza eta, erano belle e aiutavano tantissimo a noi bambini a darci un inizio per l’importante ruolo che la religione instilla nella nostra vita. Complimenti ai preti per celebrare questa bella messa solenne. Io manco dal paese piu di 35 anni ma non passa un giorno che le mie memorie d’infanzia del paese e delle persone a cui avevo a me cari non sono rinnovate nei miei pensieri. Questo sito mi mantiene vicina a voi tutti miei paesani.
Leggo spesso le vostre notizie.
Auguri ,
Anna 😉