“Con Marco Pannella se ne va un grande leader politico, da decenni punto di riferimento importante per tutti in tema di difesa di diritti civili, giustizia sociale e libertà d’espressione”. Così il consigliere comunale di Cattolica Eraclea, Giuseppe Giuffrida (Pd), parla del leader storico dei radicali Marco Pannella morto ieri all’età di 86 anni ricordando un suo viaggio, trent’anni fa, nell’Agrigentino. Pannella nell’agosto del 1987 trascorse qualche giorno di vacanza ad Eraclea Minoa, visitò il municipio di Cattolica Eraclea, incontrò la giunta allora guidata dal sindaco comunista Luciano Chiazzese e intervenne pubblicamente anche nel corso di una seduta del consiglio comunale dove “fu bersagliato di domande”, come raccontò il cronista Gaspare Borsellino, oggi direttore dell’agenzia di stampa Italpress, in un articolo pubblicato il 26 agosto 1987 sul Giornale di Sicilia.
“Ho di lui il ricordo di un uomo umile e generoso – ha detto Giuffrida che all’epoca da giovane assessore e consigliere comunale comunista accompagnò Pannella nella suo tour cattolicese – che rimase colpito dalla bellezza del mare di Eraclea Minoa e del nostro territorio. Resta nei suoi confronti la nostra gratitudine anche per aver dato un suo autorevole contributo politico durante una seduta del consiglio comunale di un piccolo paese come Cattolica Eraclea nel lontano 1987. Che si condividessero o meno le sue battaglie politiche, va reso a Pannella l’onore di chi ha lottato sempre con passione e determinazione, a volte mettendo a rischio la propria vita, con diversi scioperi della fame anche in età avanzata, in nome dell’impegno politico, della giustizia sociale e dei diritti degli ultimi”.
dal sito comunicalo.it
Leave a Reply