(per gentile concessione del signor Carmelo Randisi)
Siamo sul finire dell’ottocento. Vi mostriamo questo documento, ormai, introvabile: la scheda di adesione del Casino di Compagnia di Cattolica Eraclea.
La funzione dei circoli civili, altrimenti detti di compagnia, è così descritta dall’Alongi: “I galantuomini proprietari e professionisti) riuniti in un cosiddetto casino di compagnia, come in un campo chiuso, comandavano a bacchetta operai e contadini, creati dal buon Dio per ubbidire e servire”.
Tratto dal libro di G. Alongi “La Maffia” edito da Sellerio editore nel 1977.
Leave a Reply