POESIA – A Cattolica Eraclea

A Cattolica Eraclea (di Baldassare Gurreri)

Un giru di muntagni a mezza luna
ti sta a curuna comu a ‘na rigina.
Appuiata tra un pinninu e ‘na chianura
fa beddru sfoggiu di sciuri e virdura.
Occhi beddri sunnu li to chiazzi
e strati, campagni e cuntrati
sunnu l’allammicu di li spatriati.
‘U Platani, di ‘sti vesti gintili,
è un cintu sciotu, chi si posa a mari
unni lu suli ruscianu tracoddra
comu un viscottu ca nell’acqua s’ammoddra!
Ma la to genti ti lassà suliddra,
li megliu figli su’ spatrii luntanu.
Ccà ristamu tanti adduttrinati,
judici poviri e puliticanti
cu la saggizza luntana di la menti!
Sparlasciu ‘mmidia e priputenza
a li nostri ventri dunanu sustanza,
accussì campamu e nn’ allisciamu a panza,
vidennu ‘u suli c’agghiorna e scura
affaccia di l’Arvanu e tracoddra a Banura.
Ma ddrocu nun si ferma la sapienza…
sport vacanti e pulitica baggiana
sunnu la curtura di ‘sta genti strana!
M’ata scusari di ‘stu parlari duru,
nun vogliu fari di tutta 1’erba un fasciu,
ancora cc’ è quarchi bonu vinturu,
quarchi testa fina la canusciu,
ca a Catolica sapi dari
e quarchi scintilleddra di splenduri

error: Content is protected !!