Personaggi illustri cattolicesi: il professor Pietro Leo

Scheda biografica del professor Lorenzo Gurreri redatta in occasione della prima edizione del premio “Cattolica nel cuore”. Il premio è stato istituito nel 2011, in occasione del 400° anniversario della fondazione del nostro paese ed è stato promosso e organizzato dalle Associazioni Culturali Valle del Platani e Aromi di Sicilia, patrocinato dal Comune di Cattolica Eraclea, dalla Provincia Regionale di Agrigento e sponsorizzato dalla Sezione AVIS di Cattolica Eraclea.  Ha lo scopo di far conoscere ed onorare quanti si sono affermati nel campo della cultura, della medicina, del lavoro, dell’industria e dell’arte e, nello stesso tempo, hanno mostrato rispetto e amore verso il nostro paese. 

In quell’occasione uno dei premiati è stato il prof. Pietro Leo.

Il prof. Pietro Leo è nato a Cattolica il 16 agosto 1932, da Francesco e Rosalia Vaccarino. Iscrittosi alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Palermo, ha conseguito la laurea nel 1955. Negli anni seguenti ha percorso tutte le tappe della carriera universitaria, iniziata in qualità di assistente volontario presso l’Istituto di Clinica Chirurgica dell’Università di Palermo e proseguita con l’abilitazione alla libera docenza ed il ruolo di Assistente Ordinario.
corteoNel 1971 ha conseguito l’idoneità nazionale a Primario di Chirurgia Generale, cui sono seguiti tanti altri significativi traguardi scientifici. Dal 1976 è stato titolare d’insegnamento di Chirurgia Generale e tecniche operatorie presso le Scuole di Specializzazione dell’Università di Palermo. Ricercatore instancabile, ha dato alla luce molte pubblicazioni a stampa di carattere medico-scientifico. Tra gli straordinari e numerosi traguardi raggiunti nel corso della sua luminosa carriera, ricordiamone alcuni: Professore Ordinario di Patologia Chirurgica e Propedeutica della facoltà di Medicina dell’Università di Palermo e vice-Direttore Sanitario del Policlinico Universitario di Palermo, Presidente del 3° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, svoltosi ad Agrigento – Palazzo dei Congressi nell’aprile del 2003, dal 2007 è Presidente Onorario della Società Siciliana di Chirurgia.
corteoNel corso della sua carriera ha formato valenti medici chirurghi, che oggi orgogliosamente si vantano di essere stati suoi discepoli. Un episodio emblematico che testimonia la sua grande disponibilità ad insegnare ai giovani chirurghi le tecniche operatorie all’avanguardia, è stato raccontato dal prof. Carmelo Sciumè, che ha ricordato una delle prime volte in cui si accingeva ad operare un paziente, sotto la guida del prof. Leo. Un forte dolore alla schiena tormentava il prof. Leo, il quale non volle assolutamente rinunciare a guidare il suo discepolo, malgrado non riuscisse a stare dritto sulle gambe per il dolore. Si fece fare dall’infermiera una puntura di Voltaren per calmare il dolore e portare a termine il suo compito con grande spirito di sacrificio. In questa circostanza, come in tante altre, è emerso il senso del dovere del prof. Pietro Leo e la sua ferma volontà ad aiutare in ogni situazione i suoi pazienti.
Ha sempre trattato tutti i cattolicesi, che hanno avuto bisogno della sua opera, con grande umanità e cordialità. Ha sempre mostrato grande amore per il paese natio, partecipando, quasi ogni anno in prima fila, al tradizionale Incontro di Gesù e Maria e alla processione della Santa Pasqua.

Lorenzo Gurreri

DAL SITO http://lorenzogurreri.blogspot.it

Vai allo Shopping ricevi subito un Buono Sconto del 10% di Benvenuto!