“All’indomani dal conferimento della delega assessoriale, ho avvertito la necessità di mettermi subito al lavoro, attivandomi immediatamente per la delicata questione DELL’OSPEDALE DI Ribera.
È chiaro, infatti, che il ridimensionamento e la dequalificazione ulteriore del servizio sanitario offerto dall’ospedale di Ribera è una questione si assoluto rilievo e interesse, non solo per i cittadini riberesi, ma per tutti i cittadini di questa nostra area della provincia, che già soffrono di innumerevoli inefficienze e mancanze da parte del settore pubblico e che oggi rischiano di vedersi negato anche il diritto inalienabile alla salute.
Il diritto alla salute è uno dei più importanti diritti sociali essenziali, disciplinato e tutelato costituzionalmente all’art. 32, un diritto inviolabile e fondamentale dell’individuo che, nel contempo, conserva in sè un interesse collettivo della società che noi amministratori siamo chiamati a salvaguardare e a difendere. Ecco perché, insieme al nostro sindaco, nella qualità di assessore alle politiche sociali, mi sono da subito impegnato in prima persona, in rappresentanza dei bisogni e delle esigenze di tutti i cittadini di Cattolica Eraclea, per alzare la voce e lanciare una campagna di sensibilizzazione contro i tagli al Presidio ospedaliero di Ribera, unendoci alle proteste dei sindacati e promuovendo in concreto, insieme agli amici Rino di Carlo e Nicola Ciccarello di Ribera , l’iniziativa della raccolta firme anche nel nostro Comune.
Invito pertanto il comitato cittadino, la comunità ecclesiastica, la cittadinanza tutta e soprattutto i giovani a movimentarsi attivamente partecipando alla raccolta firme che si terrà in piazza Roma giovedi 8 luglio alle 0re 18:00 , per dar voce, tutti insieme ai nostri diritti sociali. La nostra amministrazione intanto non rimarrà ferma, ma ha già avviato un processo di segnalazione e rivendicazione presso le sedi competenti del diritto alla salute, ribadendo un categorico No ai tagli al Presidio ospedaliero Riberese, da sempre primo avamposto preparato ad accogliere il nostro bisogno di assistenza sanitaria del quale non possiamo fare a meno e nel quale sarebbe piuttosto opportuno tornare ad investire.”
Lauricella Anthony
“Assessore alla solidarietà Sociale,
alle Politiche Giovanili,
alla Sicurezza ed alla protezione civile”
lodevole La sua iniziativa ed in particolare per la riuscita sensibilizzazione avvenuta .,
Caro Assessore vista La sua disponibilità al sociale e considerato le sue cariche assessoriali vorrei spronarLo ad assumersi un impegno costate , da oggi, verso i Giovani del nostro paese,
Compito difficile ma di un’importanza maestosa , ……….troverà tutte le categorie della nostra cittadinanza ad aiutarLa dal Comitao Sportivo Culturale al Nostro Arciprete Don Nino Giarraputo, dal Consiglio Pastorale al Movimento Giovanile…….ma anche tanti concittadini….quindi continui ad operare come ha iniziato ..spero che la gioia e la forza che è presente in Lei possa riportare un SORRISO ad ognuno di noi.
Buon Lavoro …………………
Nobile iniziativa la Sua in questo inaspettato rientro alla vita politica locale, sig. assessore alle politiche sociali, che le farà sicuramente onore. Mi permetta di aggiungere, visto che appena arrivato si è così operato con buonissima volontà e slancio alla problematica ospedaliera, che inefficienze e mancanze che stanno chiudendo il nosocomio crispino, li viviamo quotidianamente anche noi nel nostro comune.
Si gradirebbe che impegni, iniziative e quant’altro volto a migliorare la società ed il sociale della nostra bella Cattolica, venissero presi a prescindere, con priorità, trasparenza e finalizzati a far risorgere questo paese tristemente abbandonato e martoriato dalle tante inefficienze e mancaze perpetrate in queso ultimo ventennio.
Con l’augurio che l’ospedale di Ribera possa tornare alla piena operatività, colgo l’occasione per auspicare a Lei
e a tutto lo staff amministrativo, un cordiale buon lavoro.
giovannizambito
Caro assessore Lauricella, carissimo Antony, un abbraccio. Complimenti per l’iniziativa. In un tempo nel quale le risorse migliori sembrano sparire o peggio, se presenti, appiattirsi, qualche energia positiva e propositiva rimane. Bravo. Avanti tutta! Grato per attenzione e commenti.
Gentile assessore, si interessi anche delle condizioni igieniche in cui versa da anni l’ospedale di Ribera.