Maurizio Miliziano nominato membro del consiglio di amministrazione RAP S.p.A- Risorse Ambiente Palermo

Ieri pomeriggio, sì è riunita l’assemblea per ratificare la designazione del nuovo Cda Rap così composto: presidente Roberto Dolce, consiglieri Maurizio Miliziano e Alessandra Maniscalco Basile.
In rappresentanza del Socio Unico è intervenuto l’assessore Luciano Abbonato. Presente ai lavori tutto il CdA uscente.

Il presidente uscente Sergio Marino, oggi assessore all’Ambiente e al Verde pubblico ha ringraziato tutti i dirigenti e i dipendenti; si è congedato confermando il suo impegno, per quanto riguarda il settore dei rifiuti e dell’ambiente anche nella sua nuova qualità di assessore.

Il nuovo presidente Roberto Dolce ha accettato l’incarico e “in continuità porterà avanti tutte le iniziative già intraprese dalla passata gestione e soprattutto continuerà a lavorare con particolare attenzione all’efficienza , alla operatività dei servizi, alla trasparenza e alla legalità.”

Una delle più importanti società per azioni tra le partecipate nel comune di Palermo. “Dalla gestione della discarica pubblica di Bellolampo agli autocompattatori, alle spazzatrici…alla raccolta, l’azienda porta con se un indotto non indifferente di uomini e mezzi per ciò che riguarda la gestione “in house” dei rifiuti. Una società giovane, grande e complessa per ciò gestione e il coordinamento. Ringrazio il Sindaco di Palermo, prof. Leoluca Orlando, per avermi affidato un compito di vertice e di responsabilità. Non sarà semplice. Metterò a disposizione tutta la mia energia, le mie esperienze dentro la PA, affinchè insieme al Presidente, arch. Roberto Dolce, professionista di grande competenza, all’avv. Alessandra Maniscalco Basile, si ponga quotidianamente attenzione ai servizi che la società eroga dentro la città di Palermo”
Il Sindaco ha augurato al nuovo CdA “buon lavoro nella certezza che proseguirà l’opera positiva intrapresa in questi primi anni di vita della RAP.”

Vai allo Shopping ricevi subito un Buono Sconto del 10% di Benvenuto!