Caro Sindaco Nicolò Termine,
il 27 di dicembre 2014 a Ludwigshafen si è tenuta la riunione „No all’IMU per i cattolicesi
emigrati“, a cui Lei ha partecipato telefonicamente. Nell’ambito di questa riunione è stato
costituito l’omonimo comitato composto dai seguenti compaesani: Calogero Ballaro‘,
Salvatore Barba, Liborio Ciccarello, Domenico Dangelo, Giacinto Felice, Giuseppe
Francaviglia, Giuseppe Gentile, Stefano Giunta ed Antonino Libertella.
In questa riunione è stata accolta la seguente proposta:
I cattolicesi emigrati richiedono dal Sindaco di Cattolica Eraclea
1. di abbassare l’IMU per l’anno 2014 dei cattolicesi emigrati e/o di rimborsarli
appositamente
2. di approvare una delibera, che garantisca ai cattolicesi emigrati per l’anno 2015 una
minimizzazione del loro tassamento comunale (incluso l’IMU per il 2015) così come
promesso dallo stesso Sindaco durante la sudetta riunione.
Il sudetto comitato chiede al Sindaco Nicolò Termine di posizionarsi rapidamente al
riguardo.
Inoltre si comunica, che i cattolicesi emigrati (tedeschi) provvisoriamente pagheranno per
l’anno 2014 l’IMU tanto quanto hanno pagato nel 2013; un ulteriore pagamento
dipenderà dal posizionamento del Sindaco riguardo alla suddetta proposta.
Distinti saluti
Comitato „No all’IMU per i cattolicesi emigrati“
Caro amico Nino cammalleri Noi qui in Germania ti ringraziamo del tuo commento.I signori politici che anno guidato il per tutto questo tempo non anno saputo creare posti di lavoro produttivi ma solo posti di lavoro non produttivi. Avento una spiaggia come minoa .mi auguro che cambiano no i Partiti ma i politici .distinti saluti .comitato no imo ..
Caro Liborio e amici tutti che fate residenza in Germaia:
Dovreste spiegare bene a questa nostra amministrazione il motivo per cui vi trovate residenti all’estero e avere una proprietà a Cattolica, tanti sacrifici, una vita di lavoro con il pensiero di venirsi a trascorrere gli ultimi anni della vostra vita, pensando di trovare il paese per come l’avete lasciato.
Non è cosi!
Avete solo contribuito a lasciare campo libero per fare quello che vogliono e incolpare gli altri di quello che in paese non funzionava.
Ebbene li abbiamo provati tutti…
Cambiano le sigle politiche ma non cambiano le persone..
Comunque sappiate che la maggior parte dei cittadini e’ con voi.
CARI NOSTRI COMPAESANI ALL’ESTERO MI FA PIACERE CHE AVETE COSTITUITO IL COMITATO NO IMU …..MA PURTROPPO VI DEVO DARE UNA BRUTTA NOTIZIA E MI DISPIACE ,NOI LO SCORSO ANNO ABBIAMO MOBILIZZATO IL PAESE SCIOPERANDO CONTRO LA CODESTA AMMINISTRAZIONE DEFICITARIA ,E INCOMPETENTE A RISOLVERE I PROBLEMI DEI CITTADINI ………AVENDO IN QUESTI ANNI TARTASSATO I CITTADINI DI CATTOLICA ERACLEA …….SPERO CHE RISOLVIATE TUTTI I VOSTRI PROBLEMI UN SALUTO DA TUTTI NOI
Caro liboriio prima di venire ad appoggiare una formazione politica fatti spigare bene il programma politico .dovresti chiedere scusa prima ai cattolicesi di Germania e poi aquelli che stiamo qui. Come dice un detto siciliano i parenti non li puoi scegliere ma l amici si
Apprezzo molto l’idea della costituzione del Comitato, cosi come i vostri intendimenti nel difendere la situazione che si è venuta a creare con questa manovra di bilancio, che prevede la tassazione sulle seconde case, Ma credo che la vostra lettera sarà poco letta ed attenzionata dall’AMMINISTRAZIONE, mi viene in mente lo sciopero dell’anno scorso, le nostre proposte sono state come se mai fossero state fatte. Spero di sbagliarmi e che il Sindaco, venga incontro alle vostre richieste, ma non ci credo proprio. Sapete in questo caso la ” LONTANANZA E’ COME IL VENTO” e la lettera verrà subito messa nel dimenticatoio. credo che sarà come se non aveste fatto niente, ci voleva ben altro per stimolare l’amministrazione a cambiare percorso, ma mai dire mai….chissà…….