“La Saggizza”: poesia di Baldo Gurreri

LA SAGGIZZA
(‘I tri criva)

(In questo momento difficile, tutti parliamo,
critichiamo e sparliamo. Ne abbiamo veramente
motivo, ma prima di parlare a vuoto ascoltiamo
le parole di un grande saggio)


Si senti parlari mali di quarcunu,
prima di cuntallu, pensacci bonu,
lingua pulita e senza saliva


comu si cirnissitu cu tri criva.
Unu: si’ sicuru ca la cosa è vera?..
O è sulu chiacchiara di vaneddra?


È megliu usari sempri la bona manera,
si nun vo’ essiri un pullicineddra.
Dui: Chiddru chi vo’ diri è cosa bona


o vo’ fari dannu di lampi e trona?..
La megliu parola è chiddra c’on si dici,
si vo’ rispittari parenti e amici!


Tri: Pò essiri utili ‘sta minchiata?
Si nun è accussì, tenila sarbata.
Cerni cu tri criva, prima di parlari:


Virità, Beni, Utilità. Chissu ha’ pinsari!
Si li tri cosi nun vannu a funnu,
allura pò parlari, senza dannu!

error: Content is protected !!