riceviamo e pubblichiamo
“Come sempre più spesso accade, nel nostro amato paese, si alzano polveroni, più delle volte inutili, ma non questa volta, non oggi!!!
Dopo aver preso atto della “dolorosa” scelta da parte dell’amministrazione comunale (così è statadefinita), di aumentare l’addizionale comunale irpef, volevamo dire la nostra.
Non entreremo nel merito della questione, dicendo se è stato meglio aumentare l’irpef o era meglio aumentare l’imu (anche se con l’aumento dell’irpef si “tutelano” i cittadini).
Era meglio non aumentare un bel niente!!. Certe scelte non vanno prese su due piedi, non si
prendono senza studiare accuratamente il problema e soprattutto senza “sfirniciarisi” per trovare una soluzione, LA SOLUZIONE, che non pesa né sulle tasche dei cittadini, né tantomeno che
provochi il dissesto finanziario del nostro comune. Bastava un po’ di voglia, un po’ di impegno e soprattutto quella dedizione per la politica che per molti ultimamente sembra smarrita, affinchè si potesse trovare la soluzione migliore per tutti.
La cosa che ci ha turbati, e non poco, è stata l’indifferenza totale da parte dell’amministrazione nei nostri confronti, nell’essere stati esclusi dalla riunione tra le “espressioni politiche cittadine”. Nella fattispecie, il segretario del PD Giuffrida ha dichiarato: “La questione è stata affrontata ieri dall’amministrazione comunale con i gruppi consiliari di maggioranza e opposizione ed anche con i rappresentanti del movimento ‘Cattolica Libera”, rispondendo alla richiesta dell’ex Sindaco Augello. Ci chiediamo, perché da tale discussione sono stati messi da parte i Giovani Democratici??
Perché non renderci partecipi?? Forse perché secondo alcuni non abbiamo idee?? Forse perché non siamo in grado, sempre secondo alcuni, di affrontare certi argomenti?? Forse perché siamo troppo “giovani” per queste cose?? Forse perché veniamo tenuti in considerazione solo in campagna elettorale?? Forse perché potevamo avere la tanto cercata SOLUZIONE…!!!!??. Non siamo gente che si fa ammaliare da belle parole, che crede a tutto ciò che gli viene detto o proposto. Ricordatevi che siamo giovani piene di voglia, di idee e carichi per affrontare e cercare di risolvere tutte le problematiche che interessano il nostro paese, il nostro futuro e non solo…”
Giovani Democratici di Cattolica Eraclea
Nessun problema ,Lello, non è successo niente. Approfittiamo di questo poco tempo che ci rimane per essere liberi di esprimere il nostro pensiero, perchè la dittatura è alle porte e fra non molto ci toglieranno questa possibilita’. Ciao e una buona serata
Cara Carmela e caro Alberto, quando parlavo di polemiche e strumentalizzazioni non mi riferivo ai vostri corretti interventi, bensì alle polemiche sorte fra esponenti politici dello stesso partito democratico, che dovrebbero dare ai giovani più spazio ed altri esempi di comportamento.
@Leonardo Cammalleri
Avevo gia’ capito che la sua prima reazione di fastidio scaturiva dal fatto che sua moglie era stata alla seduta preliminare. E non poteva non esserci:fa parte dell’amministrazione e doveva parteciparvi.Ma come le ho detto, il mio riferimento era ad altri precedenti. Comunque è stato bello chiarire subito, altrimenti ne avreb bero approfittato per strumentalizzare questo nostro equivoco. Sa io sono un po’ provocatoria ma volutamente, per potere aprire un dialogo e un confronto. E nello stesso tempo sono scomoda per i mali intenzionati che tentano di zittirmi approfittando di qualche lieve schermaglia verbale. Di lei mi piace la sua emotivita’: parte in quinta ma sa usare il freno a mano e sa chiedere scusa. Cosa che non tutti mettono in pratica.Con stima, Carmela Ragusa
SIGNORA SICCOME A QUESTA BENEDETTA RIUNIONE ERA PRESENTE PURE MIA MOGLIE MA SOLO PERCHE’ INVITATA NELLA QUALITA’ DI CAPOGRUPPO DELLA MINORANZA E HA SOLO E SOLTANTO PRESO ATTO DI DECISIONI GIA’ PRESE,AVENDO I NUMERI PER VOTARE,INFATTI NON SI COMPRENDE L’INVITO,MIA MOGLIE HA SOLO E SOLTANTO PRESO ATTO DI CIO’ CHE ERA GIA’ STATO DECISO,LA PARTECIPAZIONE ALLA RIUNIONE E’ STATA SOLO PERCHE’ AVREBBE QUALCUNO FORSE,COMUNQUE NON RIUSCENDOCI SE L’INTENTO ERA QUELLO DI COINVOLGERE LA MINORANZA,POI SE I GIOVANI DEMOCRATICI NON SONO STATI INVITATI NON CONOSCO IL MOTIVO. NON MI SENTO OFFESO ASSOLUTAMENTE MA SENTIVO DI PRECISARE.LA SALUTO CORDIALMENTE.
LEONARDO CAMMALLERI
I giovani, carissimo Prof. Gurreri, in questo paese sono sempre stati strumentalizzate così come il popolo e non dalle polemiche…. La politica cerca il popolo solo quando invita il “Crocetta” di turno, durante la “coraggiosa raccolta voti” porta a porta (ci vuole proprio coraggio a chidere voti dopo aver ridotto un paese in questo stato) poi, però, quando c’è da programmare la nuova mossa per far cassa a suonar la sinfonia son le sole ed uniche “band” che con questi concertini ci deliziano da decenni. Mi sembra sia arrivata l’ora di chiuderlo questo teatrino dove la parola dissesto oramai è prima donna da parecchio tempo!
@Giovani democratici
Scusate ragazzi, volevo fare una precisazione:mi sono permessa di rispondere alla vostra domanda, semplicemente per esprimere una mia convinzione(supportata anche da precedenti simili) e non per fare polemica o strumentalizzarvi: non sono soggetto idoneo per queste piccinerie. Pero’ affermo che le risposte alle nostre domande bisogna sempre cercarle e vagliarle, altrimenti non possiamo andare avanti e resteremo impantanati come lo siamo adesso. Perchè dire che tutto fa brodo, non ci aiuta certamente a migliorarci.Qualora vi sembrassi inopportuna,fate finta di non aver letto. Forse io non sono, poi, molto saggia perchè ,spesso, ” non mi faccio gli affari miei.E nemmeno riesco ad affermare che tutte le amministrazioni hanno fatto quello che hanno potuto, altrimenti non avremmo questa situazione
Non cercate risposte alle vostre domande. Non fatevi strumentalizzare dalle polemiche. Agite seguendo le vostre idee.Il rinnovamento del partito democratico è nelle vostre mani. Voi siete il presente e il futuro della nostra comunità!
@ Leonardo Cammalleri Dottore Leonardo, mi perdoni ma anch’io ,come lei, dico quello che penso. Del resto non credo di avere offeso qualcuno. Mi sbaglio? Probabile. E poi non aspettavo la risposta da lei. Secondo me lei non c’entra, non credo possa essere responsabile di quello che fanno gli altri.Evitiamo i processi alle intenzioni. Se ho espresso quel mio pensiero, un motivo c’è : mi creda.E parlo con cognizioni di causa. Il riferimento è a b en altre questioni, di cui possiamo parlarne in separata sede.La saluto e le auguro una buona giornata
signora si sbaglia e di molto mi dispiace e non voglio risponderle
Vi chiedete perchè non vi hanno invitato? Semplice: perchè ci vuole la patente. Sapete di quale patente parlo? E’ un titolo speciale che non tutti possiamo avere. Lo danno a quelli che acconsentono facilmente.