riceviamo e pubblichiamo
AL SINDACO DEL COMUNE DI CATTOLICA ERACLEA
Dopo 17 mesi della sua Sindacatura, nasce questo movimento, forte delle considerazioni e delle valutazioni fatte verso chi, oggi, espleta il ruolo della politica nel GOVERNO della città. Non possiamo esimerci dal fare alcune considerazioni, molte delle quali non positive, sull’operato della sua GIUNTA e del CONSIGLIO COMUNALE.
Non si notano interventi particolari sul piano della TRASPARENZA, nè di provvedimenti atti ad aiutare il cittadino, tempestato da tasse nazionali ed in ultimo da quelle imposte dalla sua AMMINISTRAZIONE.
ANZI RITENIAMO, necessario ed URGENTE IL RIPRISTINO AGLI IMPEGNI da lei assunti sia in campagna elettorale, che nei consigli comunali, dove spesso sono stati calpestati diritti sia dei Consiglieri che dei cittadini (ci riferiamo in particolare al Consiglio Comunale aperto con argomento concessioni loculi comunali ecc.).
La nascita di questo movimento è da attribuirsi più al mancato adempimento dei punti programmatici, previsti nel suo programma, che da ambizioni politiche, perchè non si può consentire a LEI ed alla sia AMMINISTRAZIONE di continuare a governare in questo modo quello che è “ IL NOSTRO PAESE”
Appare opportuno citare alcuni dei suoi impegni che già oggi dovrebbero essere realizzati, invece non lo sono affatto, ci riferiamo nello specifico:
– RIDUZIONE DEI COSTI DELLA POLITICA.
– ELIMINAZIONE DELLE CONSULENZE ESTERNE (non condividiamo nè gli incarichi con convenzione, nè specifici con delibera) tralasciando le professionalità presenti nel nostro paese e preferendo persone non residenti. Capitolo a parte la Gestione dell’AREA TECNICA, dove Lei, disponendo in pianta organica e nei ruoli 3 figure DIRIGENZIALI, di cui due con concorso interno. Nonostante una evidente copertura dei ruoli, ricorre temporeanamente ad un dirigente esterno, in attesa forse di qualcuno da utilizzare a tempo pieno.
– RIDUZIONE DELLE TASSE: la pressione fiscale è aumentata, con l’istituzione dell’addizionale IRPEF. Siamo in attesa del suo impegno preso in Consiglio comunale della revoca dal 01-01-2014, dato che diceva che doveva essere applicata solo per un anno.
-RESCISSIONE CONTRATTO CON LA GIRGENTI ACQUE: inadempiuta nonostante l’approvazione della delibera di consiglio comunale n. 38 del 23-06-2013.
– REVOCA DELLA GESTIONE RISCOSSIONE TASSE ALLA SERIT.
Per non parlare DEL FALLIMENTO delle altre attività su cui LEI puntava per il rilancio del PAESE, DALL’AGRICOLTURA, al TURISMO, DAGLI ANZIANI, ALLE POLITICHE GIOVANILI, DALLA SISTEMAZIONE DEI PRECARI ALLA SCUOLA.
Riteniamo incompiuto persino l’impegno sulla revoca delle cartelle esattoriali dal 2003 al 2007.
Oltre alle cose non fatte le contestiamo, la poca trasparenza sulla gestione di:
– La TASSA sui LOCULI e CONCESSIONI per le cappelle gentilizie cimiteriali.
– LA MANCATA RESCISSIONE della CONVENZIONE-CONTRATTO CON ENEL-SOLE. La non condivisione della transazione con la medesima società, che comunque da quello che LEI ha detto porterà alle casse comunali un risparmio di almeno 350mila euro.
– Somme a credito vantate nei confronti della SO.G.E.IR di Sciacca (Affitti ed altro) il cui ammontare è consistente,
– Quantificazione degli oneri dovuti dalla Ditta MONCADA, per l’impianto di energia eolica, anche in questo caso l’ammontare abbastanza rilevante.
– Somme in entrata dal condono TARSU (entrata presumibile 60mila euro).
Da quello che emerge nel capitolo entrate si rileva un sostanziale aumento, mentre in uscita grazie al risparmio da LEI tanto vantato, abbiamo una consistente riduzione relativa alla spesa per l’illuminazione pubblica.
Alla luce di queste presunte fonti nuove che vanno a rimpinguare le Casse del Comune, riteniamo che non si sia fatto alcun sforzo nel reperire 48.000 euro per gli abbonamenti degli studenti e che ci possiamo permettere la revoca dell’ADDIZIONALE IRPEF e l’applicazione ai minimi della TARES e della successiva SERVICE TAX.
Non vogliamo urtare le sensibilità di chi dovrebbe prendere le iniziative a favore del cittadino, quindi non vogliamo dire come e cosa fare con le risorse del bilancio, anche se abbiamo le nostre idee, confidiamo nelle vostre intelligenze, ma abbiamo la consapevolezza che tanto potete fare. Vorremmo che LEI prestasse particolare attenzione all’igiene del paese, (disinfestazioni periodiche) in particolare la lotta verso i ratti di cui abbiamo molte segnalazioni. Miglioramenti per la raccolta dei rifiuti, dello spazzamento delle strade, pulitura delle erbacce e infestanti, fatte con tempestività. LE ricordiamo il suo impegno per la realizzazione dell’isola ecologica.
Vogliamo, inoltre, che LEI attenzioni queste idee venute fuori da confronti e dibattiti all’interno del nostro movimento che riteniamo VALIDE per la creazione di attività lavorative:
– Utilizzazione dei terreni proprietà del Comune, valorizzando le attività attinenti alla loro natura.
-Utilizzazione del P.O. DELL’Unione EUROPEA 2014-2020, per richieste di finanziamento opere territoriali,(Ristrutturazioni Palazzetto dello sport ed altre eventuali strutture comunali)
– Informazioni con convegni e corsi per avviare inziative nel mondo del lavoro i giovani.
– Creazione di un mercato “ OVER” almeno due volte al mese, senza alcun costo per i mercatisti, almeno fino a quando non sarà adeguatamente avviato, per vendere prodotti funzionanti ma usati, di qualunque tipo, dai mobili a lavori artigianali, dai casalimghi ad oggetti di varia natura. Estendere tale iniziativa all’unione dei COMUNI.
– Corsi per lingue straniere, di cucina per rilanciare la possibilità del turismo. Corsi di pittura. Corsi per cucito, per ricamo e per attività che stanno scomparendo nel nostro Paese, ciabattino ed altri. Seguire fino all’avviamento di attività i corsisti con facilitazioni sia per l’apertura che con consulenze gratuite a chi apre un’attività nel nostro paese.
La diffusione del presente documento vuole essere uno strumento di APERTURA tra l’AMMINISTRAZIONE ED I CITTADINI, per il ritorno al BUON GOVERNO DELLA CITTA’, in maniera trasparente e del rispetto del diritto di tutti i cittadini. L’obiettivo prefisso è quello di raggiungere con un auspicabile confronto una riduzione consistente delle tasse per i lavoratori dipendenti, autonomi e tutte le Attività Commerciali ed Artigianali del nostro PAESE, nel frattempo avviare una progettazione variegata, che consenta di gettare le basi per portare lavoro.
L’invito è SEMPLICE UTILIZZARE LE RISORSE DEL BILANCIO PER IL RILANCIO DEL PAESE.
MENO INCARICHI ESTERNI + MENO USCITE = MENO TASSE PER TUTTI.
Si possono fare sacrifici ma ne deve valere la pena e non per consulenze, incarichi o spese in interventi inutili.
Si rimane in attesa di comunicazioni e magari di un incontro in sede e modalità da concordare.
Firmato COSTITUENTE COMITATO
“SOLO PER CATTOLICA”
Nino Cammalleri, Salvatore Spataro e Italo Taormina tra i promotori del comitato
Leave a Review