Grazie all’adesione al consorzio C.E.V., che ha realizzato nel territorio di Cattolica Eraclea 45 impianti fotovoltaici, il comune dal 30 settembre 2011, ha abbattuto completamente i costi dell’energia elettrica del palazzo comunale e della scuola Ezio Contino.
“Realizzare impianti fotovoltaici – dichiara il sindaco Cosimo Piro – oltre che per il conseguimento del risparmio energetico, è una scelta etica, responsabile e prioritaria delle Amministrazioni locali, soprattutto per il contributo dato al rispetto dell’ambiente con la produzione di energia pulita e la riduzione delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera.
Con CEV – continua il primo cittadino – abbiamo iniziato un percorso virtuoso che mi auguro possa raggiungere, in un prossimo futuro, il traguardo ambizioso dell’autonomia energetica nel nostro paese all’insegna del risparmio energetico e nel pieno ripsetto dell’ambiente.
E’ stata una buona idea, e lo è ancor di piu’ perche’ è andata a buon fine.Le buone idee dovrebbero girare e moltiplicarsi e, nei limiti del possibile, essere condivise.
QUESTA ERA UNA DELLE TANTE COSE CHE UMILMENTE CON LETTERA PROTOCOLLATA AVEVO PROPOSTO AL SIG SINDACO QUALCHE TEMPO FA PER ABBATTERE I COSTI DELL’ELETTRICITA’ NEGLI UFFICI COMUNALI E DIMINUIRE LE EMISSIONI NOCIVE IN ATMOSFERA
Ecco perchè spesso e volentieri, sia nel palazzo comunale che nella Ezio Contino, vedo stanze accese anche di notteeeee… Tantu nni li paga u suli 🙂