Giornata conclusiva per le attività musicali esterne, quelle di mercoledì 31 maggio 2017, per gli alunni dell’I. C. Contino di Cattolica Eraclea. Gli alunni, guidati magistralmente dai professori Maurizio Mongiovì, Stefano Messina, Antonio Li Puma e Armando Percolla coordinati e supportati dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Annalia Todaro, hanno partecipato, nel corso di tutto il mese di maggio, ai seguenti concorsi musicali: G. T. di Lampedusa di Palma di Montechiaro, Euterpe di Agrigento e Rahal di Racalmuto.
Gli alunni si sono preparati ed esibiti in svariate formazioni musicali che spaziano dal repertorio solistico, le formazioni cameristiche e la formazione d’orchestra. Per quanto concerne la formazione orchestrale gli alunni hanno conseguito il II premio al Concorso Euterpe di Agrigento e conquistato il I premio al Concorso Rahal di Racalmuto: l’orchestra dell’I.C. Contino, a Racalmuto, si è classificata come migliore orchestra tra tutte le partecipanti con voto 97/100. L’elenco dei premi non si esaurisce qui, poichè in tutti i concorsi, le formazioni cameristiche e solistiche sono state di grande risalto: le formazioni cameristiche, guidate dal Prof. Mongiovì, hanno ottenuto due primi premi e un primo premio assoluto al concorso G. T. di Lampedusa e secondi e terzi premi al concorso Rahal di Racalmuto. Gli alunni partecipanti alle svariate formazioni cameristiche sono: Alessi Sofia, Gurreri Gloria, Lauricella Nancy, Cirasella Gaia, Volpe Giovanna, Stallone Arianna e Armetta Veronica. I solisti vincitori al Concorso Rahal di Racalmuto sono: III premio conseguito da Cirasella e Stallone, II premio da Alessi e I premio da Gurreri.
Per la classe di pianoforte, l’alunna Mongiovì Elyana guidata dal Prof. Messina ha ottenuto il I premio assoluto al concorso G. T. di Lampedusa e il I premio assoluto al concorso Rahal di Racalmuto con voto 100/100. Gli alunni della classe di tromba, guidati dal Prof. Li Puma, al concorso Rahal hanno conseguito i seguenti premi: Patti Enrico III premio, Santalucia Giovanni II premio, Mongiovì Isamele II premio e De Cicco Calogero I premio assoluto con voto 100/100. Nel corso delle manifestazioni alunni e docenti hanno ricevuto, da parte delle commissioni giudicatrici particolari riconoscimenti: al Prof. Mongiovì per aver impartito la cultura del bel suono, risaltando le doti tecniche, al Prof. Li Puma per la cura del suono e del fraseggio musicale, per il Prof. Messina, attraverso l’interpretazione dell’alunna Mongiovì Elyana, la cura della lettura musicale e il bel suono e infine per l’orchestra la scelta del repertorio che abbraccia varie culture musicali, spaziando dal classico al moderno. Gli alunni Mongiovì Elyana e De Cicco Calogero, poiché hanno conseguito un risultato di 100/100, si esibiranno domenica 4 giugno 2017 in occasione della serata finale.
Leave a Reply