Giornata di festa e “pioggia” di premi per gli alunni dell’orchestra dell’Istituto Contino nella giornata dell’11 maggio

(foto di Nino Gambino)

Gli alunni e i docenti di strumento musicale (Prof. Maurizio Mongiovì, Prof. Stefano Messina, Prof. Diego Vassallo Todaro e Prof. Antonio D’Elena) supportati e coadiuvati dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Caterina Amato, si sono avvicendati in due avventure che hanno permesso di portare a casa ottimi risultati. In particolare gli alunni componenti l’orchestra hanno partecipato, nella stessa giornata, ai concorsi musicali ‘’Euterpe’’ di Agrigento e ‘’Diapason’’ di Campobello di Licata e in quest’ultimo, sia con la componente orchestra che nelle varie formazioni solistiche e cameristiche. In entrambi i concorsi, per la formazione orchestrale, gli alunni si sono classificati conseguendo il Diploma di I premio. Il giudizio delle commissioni giudicatrici è stato unanime e pienamente positivo: l’orchestra ha magistralmente eseguito brani del repertorio classico e moderno (Beethoven – Inno alla Gioia, Tchaikovsky – Suite Lo Schiaccianoci e Joplin – Maple Leaf Rag) dove è stata premiata la cura nell’esecuzione, gli aspetti dinamici all’interno della tessitura orchestrale e le straordinarie qualità timbriche e sonore.

Al concorso musicale Diapason, gli alunni si sono cimentati nell’esecuzione di brani tratti dal repertorio colto tradizionale e moderno nelle varie formazioni solistiche e da camera riscuotendo ottimi risultati di tutto rispetto, in modo particolare gli alunni premiati come solisti sono stati: Grassia Gabriele I Premio, Santalucia Martina I Premio ed Evelyn Bongiorno II Premio. Musica da camera II Premio Grazia Leo e Martina Santalucia, mentre, Evelyn Bongiorno e Gabriele Grassia III Premio (CLARINETTI); Elyana Mongiovì I Premio assoluto (PIANOFORTE); De Cicco Calogero I Premio assoluto, Mongiovì Ismaele I Premio e Santalucia Giovanni III Premio (TROMBA).
Al concorso Diapason è stato attribuito un premio speciale alle summenzionate formazioni cameristiche per le straordinarie doti musicali degli alunni, la qualità delle esecuzioni e gli aspetti timbrico-musicali.
Al termine del concorso Euterpe, agli alunni dell’orchestra è stato attribuito, inoltre, il Premio Speciale relativo alla migliore esecuzione, nell’ambito del concorso, di un brano strumentale tratto dal repertorio classico, per l’esecuzione del brano ‘’Ode To Joy’’dalla Sinfonia n.9 in Re min. op.125 di L. V. Beethoven arrangiato e diretto dal prof. Mongiovì, con la seguente motivazione: l’esecuzione precisa, ricca di dinamiche e fedele alla partitura originale, ha offerto un bellissimo esempio di come la musica classica, ancora oggi, può essere apprezzata e ben eseguita dai giovani musicisti. Gli alunni, pertanto, hanno avuto la possibilità, grazie all’attribuzione del suddetto premio, di potersi esibire nell’ambito della Cerimonia di premiazione che si è tenuta presso la Valle dei Templi il 12 maggio 2018, riscuotendo anche in questo caso unanimi consensi di pubblico e di critica.
Anche il Dirigente Scolastico ha espresso sentimenti di ammirazione rivolti agli alunni e un plauso ai docenti per la dedizione, il successo ottenuto e la crescita musicale degli alunni.

Stefano Messina

error: Content is protected !!