Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dell’ex sindaco di Cattolica Eraclea, Cosimo Piro
“E’ significativo quanto riportato in un manifesto posto all’ingresso di un noto esercizio commerciale di Minoa Eraclea gestito da una persona mite e molto perbene che con il suo lavoro stagionale assicura lavoro a parecchie famiglie.
Grazie a rigidi provvedimenti della nuova Amministrazione Comunale si abolisce la storica tradizione popolare della festa del Ferragosto.
Subiscono così un duro colpo sia l’economia locale che la cultura popolare che vedeva sino all’anno scorso l’afflusso di migliaia di persone in gita sulla spiaggia, in cerca di refrigerio e riposo, caratterizzare la festa anche con l’usuale grigliata o colazione a sacco. Il popolo di gitanti non ha potuto godersi il Ferragosto e i commercianti, senza i gitanti allontanati dalla spiaggia grazie ai predetti rigidi provvedimenti, non hanno potuto smaltire le scorte immagazzinati per l’occorrenza, chiudendo la stagione balneare in profondo rosso.
Il tutto fa pensare all’incapacità amministrativa di gestire e controllare, come negli anni precedenti, una festa popolare a cui ha dato i natali l’Imperatore Augusto nel 18 secolo a.C. e sceglie la via della sua abolizione.
Se in periodo di profonda crisi economica si respingono i gitanti, si aboliscono le feste popolari, si inibisce, dopo mezzanotte, ai gestori dei bar della città la vendita di una innocua birra (tra l’altro con il pericolo che i ragazzi in macchina vadano a berla nei paesi vicini) come può il turismo essere il motore trainante dell’economia cattolicese?”
Arch. Cosimo Piro
agosto 2011 – Eraclea Minoa, ‘blitz’ contro il campeggio selvaggio: multe a raffica
Le idee e i suggerimenti di Leonardo Cammalleri sono davvero preziosi. Penso che siano nei pensieri e nei sogni di tutti. Non lasciamo però che rimangano nei sogni, iniziamo, anche da poco, e di anno in anno potremo vedere rifiorire Eraclea Minoa. Abbiamo bellezze naturali che tutti ci invidiano, ma non siamo mai stati in grado di valorizzarle, prime fra tutte le amministrazioni comunali che si sono susseguite nel corso degli anni.
Eppure basterebbe poco: creare parcheggi gratuiti, bagni pubblici, docce, aree attrezzate con barbecue, cestini per la raccolta differenziata ecc. Offrendo le basi, l’ordine e la pulizia, nascerebbero alberghi, ristoranti e quant’altro e porterebbero lavoro per noi giovani. Il turista che arriverebbe a Minoa, si troverebbe di fronte a uno spettacolo della natura, e non avrebbe nessun disagio, dato che i servizi sarebbero assicurati. Se ne andrebbe con la voglia di ritornare al più presto…
io propongo un lungomare con lampioni e panchine,propongo un porto turistico,alberghi,ristoranti e gelaterie,poi propongo di abbattere la pineta che porta solo sporcizia e sudiciume e costruire bagni pubblici e gazebo con relativo barbacue per tutte le volte che serve e per l’ombra dimenticavo le fontane con acqua potabile,abbatterei i muretti delle case e allargherei le strade,facciamole in questi 5 anni a venire queste belle cose in barba a quello che c’e bisogno(strade,fognature e quant’altro cade a pezzi a Cattolica).Dimenticavo che queste cose darebbero molto lavoro sia per costruirle che una volta fatte!
Volevo dire unaltra cosa il cartello e sbagliato, bisognava scrivere “Grazie Cattolica Eraclea”.
Se le amministrazioni precedenti avessero, provveduto a fare delle aree idonee, a questo evento che risale a poco meno di trentanni,
oggi non ci saremo trovati in questa imbarazzante situazione, .
Pertanto caro Cosimo non tela prendere a male, ma di queste amministrazioni ci sei stato pure tu, non ripariamoci dietro lattuale sindaco, che da poco incarica forse a,”esagerato” ma prima o poi doveva accadere.
Io penso che la colpa non è sua ma di noi tutti che affrontiamo il discorso “Eaclea Minoa” solamente in estate, Minoa esiste sempre 365 giorni l’anno e anzichè fare polemiche rinbocchiamoci le maniche senza invidie e senza parti politiche, dobbiamo lavorare seriamente assieme a l’amministrazione,solo cosi possiamo realizzare qualcosa di concreto,che negli ultimi anni e venuto a mancare.
INVITO TUTTI A PRESTARE ATTENZIONE E LANCIARE IDEE PER ERACLEA MINOA.