Eraclea Minoa, liberate due tartarughe Caretta-caretta

Sono tornate ieri a nuotare liberamente nel mar Mediterraneo due Caretta-caretta curate al Centro di recupero fauna selvatica e tartarughe marine. Mentre una decina di gabbiani sono tornati a spiccare il volo dopo essere stati disintossicati dai veleni delle discariche.

E’ accaduto ieri mattina sulla spiaggia di Eraclea Minoa, al grazioso evento hanno assistito una ventina di turisti e il sindaco Cosimo Piro.

La liberazione degli animali è stata possibile dopo gli interventi del veterinario Calogero Lentini e dei collaboratori del Centro recupero fauna selvatica e tartarughe marine di Cattolica Eraclea gestito dal Cts.

“Le due Caretta-caretta – ha spiegato il veterinario Lentini – sono state trovate ferite una a Ribera e l’altra a Termini Imerese.

Avevano ami e lenze nell’esofago e nell’intestino, entrambe hanno subito interventi complicati ma dopo qualche mese di riabilitazione siamo riuscite a recuperarle e abbiamo coronato la riuscita del nostro lavoro con la liberazione ad Eraclea Minoa”.

“I ragazzi del Centro recupero – ha detto il sindaco di Cattolica Eraclea, Cosimo Piro – fanno un lavoro eccezionale e contribuiscono a tutelare la fauna selvatica e marina, si tratta certamente di un’opera meritoria.

Questo Centro va potenziato – ha aggiunto il primo cittadino – mi auguro che la Regione Siciliana e gli Enti preposti possano dare tutti i contributi necessari a continuare questo meritevole lavoro, da parte nostra – ha concluso Piro – c’è la massima disponibilità”.

error: Content is protected !!