Coppa Italia Ju-Jitsu, ottimo risultato della Palestra A.S.D. JU-JITSU Accademy di Cianciana e A.S.D. Olympia Center di Cattolica Eraclea

testo e foto di Gaetano Arfeli

Entusiasmante il risultato della Palestra A.S.D. JU-JITSU Accademy di Cianciana e A.S.D. Olympia Center di Cattolica Eraclea, sotto la direzione del Maestro Giuseppe Diecidue è riuscito a piazzare i suoi atleti in questa Coppa Italia di Ju-Jitsu “Italian Cup” con il patrocinio del comune di Cattolica Eraclea.
La manifestazione si è svolta al Palazzetto dello sport di Cattolica Eraclea “Pietro Rizzuto”, ha coordinare il tutto il Maestro Giuseppe Diecidue di Cianciana responsabile del settore Ju-Jitsu nella provincia di Agrigento.
Presenti all’inaugurazione le autorità cittadine con i Sindaci, Santino Borsellino di Cattolica Eraclea e Santo Alfano di Cianciana, ha rappresentare gli atleti Ciancianesi partecipanti alla manifestazione.
Abbiamo ammirato gli atleti impegnati a gareggiare per questa coppa Italia e per le qualificazioni ai mondiali di Abu Dhabi del 2018.
Hanno partecipato 710 atleti provenienti da tutta Italia, molti erano giovanissimi accompagnati dai propri genitori, orgogliosi di vedere il proprio ragazzo in questa specialità che prevede furbizia e forza.
Ma veniamo allo Ju-Jutsu è un’arte di difesa personale che basa i suoi principi sulle radici del detto originale giapponese Hey yo shin kore do, ovvero “Il morbido vince il duro”.
In molte arti marziali, oltre all’equilibrio del corpo, conta molto anche la forza di cui si dispone, nel jūjutsu, invece, la forza della quale si necessita proviene proprio dall’avversario; più si cerca di colpire forte, maggiore sarà la forza che si ritorcerà contro.
Il principio di base, quindi, sta nell’applicare una determinata tecnica proprio nell’ultimo istante dell’attacco subito, con morbidezza e cedevolezza, in modo che l’avversario non si accorga di una difesa e trovi, davanti a sé, il vuoto.

Gli atleti delle due palestre, A.S.D. JU-JITSU Accademy di Cianciana e A.S.D. Olympia Center di Cattolica Eraclea, uniche nella provincia di Agrigento, gestite dal maestro Giuseppe Diecidue, la loro partecipazione ha portato un ottimo piazzamento con un 3° posto a livello nazionale, la società locale si è confrontata con le grandi società Italiane con risultati eccellenti.
Si elencano i nomi degli atleti con il piazzamento meritato e il paese di appartenenza.

Da Cianciana (Ag): Buggemi Danilo 3° posto, Ciraolo Giuseppe Lucio 3° posto, Martorana Antonio 2° posto, Martorana Salvatore 3° posto, Mula Pasquale 4° posto, Montalbano Angelo 3° posto Ragona Saverio 3° posto, Setticasi Dario 4° posto, Amato Ettore 3° posto.

Cattolica Eraclea (Ag): Fiorino Giorgio 2° posto, Di Pisa Francesco 3° posto, Gambino Daniele 2° posto, Gambino Francesco 3° posto, Occhinegro Davide 3° posto, Occhinegro Francesco 3° posto, Palumbo Salvatore 2° posto, Spagnolo Caterina 2° posto.

Sant’Angelo Muxaro (Ag): Sicurello Lara 1° posto, Sicurello Vincenzo 1° posto, Sicurello Giuseppe 4°.

Lucca Sicula (Ag): Cusumano Maria chiara 1° posto, Cusumano Salvatore 2°

San Biagio Platani (Ag): Campo Valtre 2° posto,

Santo Stefano Quisquina (Ag): Castellano Giuseppe Pio 3° posto.

Alessandria della Rocca (Ag); Valenti Gabriele 5° posto.
Non dobbiamo dimenticare i collaboratori a supporto di Giuseppe Diecidue  che hanno fornito prova di professionalità della specialità di Ju-Jitsu, maestri come Provenzano Gaetano, Sonia Diecidue e Mattaliano Angelo sempre attenti a dare quel contributo al giovane atleta inesperto nella competizione, collaboratori facenti parte dello STAFF come Angelo Piazza, Pasqualino Miceli e Giovanni Fanara.

testo e foto di Gaetano Arfeli

Vai allo Shopping ricevi subito un Buono Sconto del 10% di Benvenuto!