Al via il ricorso al Tar per ottenere l’annullamento di un ingiustificato aumento per l’anno 2009 deciso da una delibera di Giunta.

La città si solleva contro l´aumento della tassa sui rifiuti. Tutti in prima linea, cittadini, commercianti e pensionati passano al contrattacco contro l´aumento del 78 per cento della Tarsu, che di fatto colloca la cittadina di Cattolica Eraclea al primo posto, fra i paesi dell’ATO AG 1 Sciacca, con la tariffa più alta: 3, 65 euro al metro quadro contro 1,05 euro di Sciacca.
“Sono somme incredibili, inaccettabili – dicono i componenti del Comitato cittadino – dobbiamo intervenire”.
Un Comitato deciso a tutelare e a difendere fino in fondo i diritti dei cittadini che lamentano un ingiustificato aumento delle Tariffe Tarsu per l’anno 2009. Varie iniziative sono state attuate in questi mesi: la petizione popolare (1200 persone hanno espresso il proprio dissenso nei confronti di una tassa sempre più onerosa per le loro tasche), il consiglio comunale straordinario indetto dal sindaco Cosimo Piro e l’assemblea cittadina della scorsa settimana attraverso la quale il Comitato cittadino ha chiesto il supporto economico, ai cittadini, per poter effettuare il ricorso collettivo – cumulativo al TAR, contro l’aumento TARSU, che sarà presentato in questi giorni dallo staff legale di ADICONSUM AGRIGENTO, l’Associazione a Difesa dei Consumatori e Ambiente.
A tal fine il Comitato Cittadino informa la cittadinanza che sarà possibile dare il proprio contributo (€ 10,00 per il solo intestatario della bolletta), fino al raggiungimento della somma prevista per le spese legali, nelle seguenti attività commerciali: CEO SHOP, OTTICA PENNINO, TABACCHI ZAMBITO, SALONE GAMBINO, TABACCHI ARGENTO E SUPERMERCATO COOPAL – MAX.
sono un cittadino Cattolicese,e vivo all`estero ma conosco bene Cattolica e Cattolicesi?
prima di parlare di tasse,che tuttaltro sono daccordo con i cittadina,perche non si parla di sevizi d`ugenza,per esempio delle case popolare,che stanno per cadere che le famiglie rischiano non solo la salute ma il pericolo che la casa si affonte i marciapiede strade sono in pericolo, mettete le tasse dei rifuiti da parte,e mettete la mano sulla coscienza che le vite humane anno la priorita` assaluta?
vi saluto con la speranza di trovare una soluzzione per il benessere della popolazzione.