In questi ultimi anni molti sono i cattolicesi che nel mondo si stanno facendo notare per le abilità nella ristorazione, ne citiamo alcuni, sperando di non scontentare nessuno. Vito Miceli in Danimarca, Santo Maniscalco in Inghilterra, Enzo Zambito in Canada e Giuseppe Di Benedetto e Nino Spataro in Bulgaria. Ultimamente siamo venuti a conoscenza anche di un’altra giovane promessa cattolicese della cucina che conta. Alta cucina gourmet, in poche parole cucina per intenditori. Vi presentiamo Alessandro Sciortino e il Ristorante Saur.
Inaugurato il 10 agosto 2017, il Saur, che in dialetto significa “sapore”, è la scommessa di tre giovani intraprendenti, Alessandro Sciortino, cattolicese, e Nicholas Carusio ai fornelli e Virginia Severgnini in sala e cantina.
Alessandro, 28 anni, di cui la metà passati a lavorare nelle cucine di mezza Italia, è figlio di Cosimo che per diversi anni ha gestito una delle prime pizzerie del nostro paese. Il locale era situato in via Amendola, proprio dietro la casa comunale.
Ma ritorniamo ad Alessandro. Ha fatto scuola alberghiera a Porto Sant’Elpidio nella Marche e successivamente ha lavorato al Ristorante “da Caino” GRAND CHEF Relais & Chateaux, due stelle Michelin, dove ha conosciuto i suoi compagni di viaggio e insieme hanno deciso di intraprendere la strada da “solisti” aprendo il Ristorante Saur a Orzinuovi in provincia di Brescia.
L’ambiente è molto vicino a quello dell’osteria di paese, con il bancone del bar all’ingresso, due salette semplici e senza troppi orpelli, ma anche una vivacità esecutiva da tenere sott’occhio. Alessandro e Nicholas utilizzano la migliore materia prima locale, dalla verdure e dalla frutta degli orti fino al pesce di lago di Monte Isola o le buone carni bresciane. Alessandro da buon siciliano non dimentica le proprie radici, e nella sua cucina utilizza solo olio extra vergine d’oliva del suo paese d’origine che si fa spedire insieme a mandorle e a tante altre materie prime.
Intanto per darvi un po l’idea del tipo di cucina proposta da Alessandro Sciortino, ecco il loro Menu di Capodanno:
Il menù di Capodanno
· Stuzzichini di benvenuto
· Tartare di luccio e puntarelle
· Triglia e arancia
· Animelle, zucca e panna acida
· Tortello di carne, lampone, brodo e tartare di gamberi
· Risotto, bottarga di coregone e mandorle
· Anatra, scalogno e ribes
· Cotechino e lenticchie
· Sorbetto all’ananas
· Cioccolato, riso soffiato e caramello
· Piccola pasticceria
Leave a Reply