C’è anche Cattolica Eraclea tra i comuni a vocazione turistica riconosciuti dal piano richiesto dalla Comunità Europea. A sancirlo è un decreto assessoriale, siglato da Nino Strano, uscente Assessore al Turismo. I cento comuni siciliani scelti potranno accedere ad una serie di finanziamenti europei, che potranno essere investiti in opere che possano incentivare lo sviluppo turistico della città: chioschi, arredo urbano, ripavimentazione dei marciapiedi, fontane, giardini, ville per un a cifra che oscilla dai 7 agli 8 milioni di euro
Questo l’elenco dei comuni a vocazione turistica:
Provincia Agrigento:
Agrigento, Sciacca, Licata, Menfi, Lampedusa e Linosa, Siculiana,
Porto Empedocle, Cattolica Eraclea, Aragona.
Provincia di Caltanissetta:
Caltanissetta, Gela, Mussomeli, Mazzarino, Butera.
Provincia di Catania:
Catania, Acireale, Caltagirone, Adrano, Paterno’, Bronte, Riposto,
Nicolosi, Linguaglossa, Zafferana Etnea, Castiglione di Sicilia,
Randazzo, Aci Castello.
Provincia di Enna:
Enna, Piazza Armerina, Aidone.
Provincia di Messina:
Messina, Milazzo, Patti, Sant’Agata di Militello.; Capo d’Orlando,
Taormina, Lipari, Giardini
Naxos, Santa Teresa Riva, Gioiosa Marea, Brolo, Santo Stefano di
Camastra, Santa Marina Salina, Leni, Malfa, Sant’Alessio Siculo,
Letojanni, Forza D’Agro’, Piraino, Motta Camastra, Savoca, Alcara
li Fusi, Roccalumera, Torrenova, Tripi.
Provincia di Palermo:
Palermo, Bagheria, Monreale, Termini Imerese, Cefalu’, Terrasini,
Castelbuono, Balestrate, Petralia Soprana, Ustica, Piana degli
Albanesi, Collesano, Castellana Sicula, Campofelice di Roccella,
Cinisi, Capaci.
Proviuncia di Ragusa:
Ragusa, Ispica, Vittoria, Modica, Pozzallo. Santa Croce Camarina,
Scicli.
Provincia Siracusa:
Siracusa, Noto, Avola, Palazzo Acreide, Sortino, Augusta,
Solarino, Canicattini Bagni.
Provincia di Trapani:
Trapani, Marsala, Mazara del Vallo, Erice, Castellamare del Golfo,
Campobello di Mazara,Calatafimi Segesta, Pantelleria, Favignana,
San Vito Lo Capo, Custonaci, Salemi, Gibellina, Castelvetrano.
tante belle cose sidicono,e siscrivono sulla carta,pero` io penzo e dico provate a scrivere nel cervello della gente chi sono i risponzabile.
Ho parecchi dubbi sull’investimento di questi soldi…speriamo non finiscano nello stesso posto dove sono finiti tutti gli altri….
Complimenti Cattolica ……………..
essere tra i 100 comuni a rappresentare il Turismo in Sicilia significa che qualcosa di intrinseco nell’anima ce l’hai…spero che facci tesoro” di tutti ” degli investimenti che cercherai di ottenere (chioschi, arredo urbano, ripavimentazione dei marciapiedi, fontane, giardini, ville ) ma prima di tutto educhi noi Cittadini al rispetto della nostra Casa………………………….auguri per i tuoi 400 anni