Il Concorso, denominato ‘Immagini di Legalità’, è stato organizzato dall’Accademia di Belle Arti di Palermo in collaborazione con la Corte dei Conti della Regione“.
Le 21 opere in mostra realizzate con tecniche e materiali diversi, saranno esposti sino al 10 giugno nella sede della Società Siciliana per la Storia Patria (in piazza San Domenico, 1 a Palermo) dove giorno 11 maggio si è svolta la prima di due giornate dedicate ai 70 anni dall’istituzione della Corte dei Conti in Sicilia. Il concorso è stato bandito lo scorso marzo e rivolto a studenti del terzo anno del triennio e del primo e secondo anno del biennio dell’Accademia. La cerimonia d’inaugurazione è avvenuta venerdì 11 maggio nella sede della Società Siciliana per Storia Patria alla presenza del Capo di Stato Sergio Mattarella.
Tra le opere selezionate per la mostra, anche quella della giovane cattolicese Elena Parlapiano studentessa di Design Grafico al terzo anno, presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo che ha presentato la sua opera fotografica dal titolo “Il Mondo della Legalità”.
“Ho avuto il piacere – ci racconta Elena – nel giorno dell’inaugurazione della mostra, di parlare con il Presidente Mattarella e spiegare quello che ho fatto inerente alla legalità. La sorpresa più grande – continua la giovane artista – è stata quella del suo interesse e curiosità verso la mia opera.
Comunque continuerò questo progetto in giro per l’Italia dal 9 giugno. Girerò tutti i capoluoghi per ricreare i mondi di ogni piazza”.
Elena in passato ha studiato fotografia ottenendo ottimi risultati.
Le motivazioni che hanno portato alla scelta delle predette opere sono, in sintesi:
– il messaggio di speranza nella divulgazione dell’importanza civica della legalità;
– la capacità tecnica espressa nell’opera;
– l’espressione del lavoro svolto dalla giustizia.
Ecco l’opera fotografica di Elena Parlapiano selezionata per la mostra
Leave a Reply