Nutrizionisti e medici, quando si parla di corretta alimentazione, sono concordi nell’affermare che il “Pesce” è un alimento importante e dovrebbe essere mangiato almeno tre volte la settimana.
Il pesce azzurro in particolare è un toccasana per la salute, nonostante per tanto tempo è stato considerato un alimento “povero” in realtà è un alimento ricco di sostanze benefiche per l’uomo, in quanto esso contiene gli acidi grassi polinsaturi come gli omega 3 importantissimi per il controllo del livello plasmatico dei lipidi, infatti, questi ultimi si sono rivelati antagonisti delle malattie cardiovascolari.
Il pesce azzurro contiene, tra l’altro proteine di elevato valore biologico e oligoelementi (in particolare zinco, rame e ferro facilmente assorbibile e utilizzabile) e inoltre vitamine del complesso B (in particolare vitamina B12).
E’ un alimento che dovrebbe fare parte integrante della nostra alimentazione quotidiana.
Ma se vogliamo avvantaggiarci dei loro benefici valori nutrizionali la loro qualità è primordiale. Bisogna dunque saperli scegliere. Il pesce surgelato è altrettanto buono, mantiene le proprietà in modo splendido: il risultato finale del piatto non sarà proprio identico a quello del pesce fresco però sarà comunque ottimo. Se nella zona dove si vive non esiste una buona pescheria o un supermercato fornito o una valida bancarella del pesce al mercato, è bene scegliere senza alcun indugio il pesce surgelato che sicuramente dà più garanzie dal punto di vista della sicurezza alimentare. Da lasciare come ultima alternativa il pesce conservato tipo il tonno in scatola: è comunque ottimo però ricordate che contiene più sale e non ha tutti i poteri nutrizionali intatti come del resto tutti i prodotti cotti e conservati . Tra le varietà il pesce azzurro comprende: l’alice o acciuga, la sardina, lo sgombro, l’aguglia mediterranea, il tonnetto e il sugarello.
Eppure una soluzione ci sarebbe: congelare gli scarti di pesce!
altrimenti si può utilizzare il pesce surgelato, che non ha lische o altri residui.
AH AH AH AH HAI RAGIONE …… MA TI CORREGGO PERCHè LA RACCOLTA PER L’UMIDO è 3 VOLTE A SETTIMANA…. O ALMENO A CATTOLICA è COSì ….. NON SO SE TU SEI FUORI CATTOLICA…..
CIAO DANIELA
Si d’accordo !!!!ma se poi l’umido passa una volta a settimana come c***o si fa a tenere le teste di pesce in casa per sette giorni?